Altri
progetti
Collaborazione con l’universita’ Bicocca
Nel 2024 abbiamo avuto il piacere di collaborare con un gruppo di studenti del corso di Economia e Amministrazione delle Imprese dell’Università Milano-Bicocca, nell’ambito di un progetto assegnato dal loro professore di Comunicazione e Marketing. L’obiettivo del progetto era aiutarci a farci conoscere meglio e migliorare la comunicazione con nuovi volontari e famiglie interessate ad adottare i nostri animali.
Gli studenti hanno lavorato con grande entusiasmo alla creazione di materiali promozionali, tra cui volantini, locandine e contenuti video pensati per i social media, con un focus particolare su piattaforme come TikTok. Questa collaborazione ha rappresentato un’occasione unica per sviluppare nuove idee e rafforzare la nostra presenza online, con il contributo creativo di giovani talenti.
Il video e il volantino realizzato dagli studenti.
I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO)
I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) sono progetti che permettono agli studenti di integrare la tradizionale formazione d’aula con periodi formativi presso imprese o enti.
Introdotti nel 2019 come evoluzione dell’alternanza scuola-lavoro, tali percorsi sono svolti dagli studenti del terzo, quarto e quinto anno nelle scuole secondarie di secondo grado e mirano in particolare allo sviluppo di competenze chiave, quali ad esempio:
COMPETENZA PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE AD IMPARARE:
- Lavorare sia in maniera collaborativa, sia in materia autonoma.
- Gestire efficacemente il tempo e le informazioni.
COMPETENZE IN MATERIA DI CITTADINANZA:
- Sensibilizzare sul problema dell’abbandono e del randagismo.
- Conoscere e rispettare i diritti degli animali.
COMPETENZA IMPRENDITORIALE:
- lavorare, sia individualmente sia in modalità collaborativa, per mobilitare risorse (materiali) e mantenere il ritmo dell’attività.
- comunicare efficacemente con gli altri.
COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE:
- impegnarsi in processi creativi, sia individualmente sia collettivamente.
COMPETENZE PROFESSIONALI E curriculari
- Time management: puntualità e gestione dei compiti a scadenza.
- Team working: gestione dei compiti e delle priorità con altre persone del gruppo.
La valutazione degli apprendimenti acquisiti attraverso i PCTO ha una ricaduta sugli apprendimenti disciplinari e sulla valutazione del comportamento.
La nostra Organizzazione ha stipulato una Convenzione con un Liceo per permettere ad una studentessa di partecipare ad un progetto.
Se sei un insegnante, un genitore o uno studente e vuoi informazioni, manda una mail a: info.sosrandagi@gmail.com.
VOLONTARIATO D’IMPRESA
Sempre più lavoratori sono attenti alla CRS, o corporate social responsability: il volontariato aziendale o di impresa è il contributo, in tempo o risorse economiche, che un’impresa sceglie di devolvere ad una causa benefica o al miglioramento del benessere della propria comunità.
In questi momenti/esperienze di benessere aziendale vengono favoriti i rapporti relazionali fra lavoratori, la condivisione, si accrescono competenze trasversali (soft skills), aumenta la stima per l’impresa stessa, il senso di appartenenza, aumenta la motivazione, il coinvolgimento e l’impegno.
Motivi che spingono le imprese verso il volontariato come forma di responsabilità sociale di impresa è il beneficio stesso che l’impresa ne può trarre: rafforzare la propria identità, differenziarsi rispetto ai concorrenti, creare opportunità di comunicazione e crescita del business.
Se sei un dipendente e ti piacciono i gatti o se sei un’azienda e ai tuoi dipendenti vuoi far passare un paio di ore nel nostro gattile, max 2 dipendenti per turno, contattaci alla mail: info.sosrandagi@gmail.com per proporre la nostra attività come momento di Volontariato.