




Image Slide 2Image Slide 1Image Slide 3Image Slide 3Image Slide 3











I NOSTRI OBIETTIVI
Oggi l’Organizzazione S.O.S. Randagi svolge la propria attività in un gattile di soli 37m2 dove possono essere ospitati contemporaneamente non più di 13 gatti.
Nel 2020 abbiamo salvato/dato in adozione 104 gatti, ma vorremmo fare di più:
VOGLIAMO AUMENTARE IL NOSTRO IMPEGNO SOCIALE E COMBATTERE AL MEGLIO IL RANDAGISMO!
In un prossimo futuro abbiamo intenzione di trovare una sede più ampia che ci consenta di salvare e curare un numero più elevato di gatti, pertanto…
CHIEDIAMO IL TUO AIUTO
Una struttura più grande comporta maggiori spese per la gestione dei locali, il mantenimento e cura dei gatti, per le spese veterinarie.
Nella sezione AIUTACI del nostro sito potrai trovare la formula e il metodo a te più congeniale per aiutarci a realizzare il nostro obiettivo.
L’Organizzazione si propone i seguenti scopi:
- Salvare gli amici a quattrozampe randagi o senza casa
- Far conoscere e rispettare i diritti degli animali
- Sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’abbandono e del randagismo
- Promuovere l’adozione dei cani e gatti randagi, cercando di restituire loro l’affetto di una famiglia, che non tradisca la loro fiducia
- Sterilizzare cani e gatti abbandonati, per evitare la riproduzione di altri animali destinati a diventare anch’essi randagi
- Offrire un adeguato supporto medico-veterinario ai randagi tolti dalla strada
- Realizzazione di webinar (o eventi in presenza se possibile) dedicati a dare suggerimenti agli adottanti, e a tutta la cittadinanza, su come comportarsi con i propri animali in vista del futuro rientro alla « normalità »; si ipotizzano molte « sindromi dell’abbandono » non solo per i nuovi animali entrati nelle case ma anche per quelli che già erano presenti.
- Mettere a disposizione il supporto di esperti professionisti/medici veterinari/comportamentalisti per evitare eventuali abbandoni.