Ernst Paul Klee (1879 – 1940), è stato un pittore tedesco con cittadinanza svizzera.
È noto per il suo stile unico che combina elementi di espressionismo, cubismo e surrealismo. La sua arte è caratterizzata da colori vivaci e forme astratte, ha avuto un ruolo importante nel mondo dell’arte moderna.
Analisi della sua opera Cat and Bird
Paul Klee amava i gatti e ne teneva alcuni sia a casa e sia nel suo studio.
Klee ha creato numerose opere di pittura e disegni che raffigurano i gatti, e quella più famosa è proprio questa Cat and Bird, di cui si parla in quest’articolo.
Il quadro è esposto al Museum of Modern Art di New York.
Cat and Bird è un’opera, realizzata nel 1928, durante il suo periodo come insegnante alla Bauhaus di Dessau. Il dipinto raffigura il grande volto stilizzato di un gatto, con un uccellino appoggiato sulla fronte.
L’uccellino sulla fronte del felino rappresenta in realtà un elemento che dovrebbe essere all’interno della testa del gatto; si può ipotizzare che il gatto stia sognando una possibile preda. Nella composizione, l’uccellino ha un ruolo secondario; il vero protagonista assoluto è il gatto, il cui volto occupa una posizione dominante nell’opera.
La sua espressione facciale mostra un’aria di allerta intensa, evidente negli occhi spalancati con le pupille verticali tipiche dei felini, ma allo stesso tempo trasmette anche una certa serenità.
La colorazione di Klee in questo dipinto è delicata e smorzata, con tonalità che vanno dal rosa al marrone chiaro, arricchite da zone blu, verdi e viola, creando una gamma di colori caldi che richiamano il calore dei gatti domestici. La punta del naso, invece, è di un rosso brillante a forma di cuore, simbolo di desiderio amoroso. Sopra l’uccellino si trova un corpo celeste scuro, un elemento ricorrente nelle sue opere, che riflette la visione del mondo come un planetario cosmico, volto a mostrare verità spirituali.
Per rappresentare i due esseri nel dipinto, l’artista ha usato tratti semplici e linee che ricordano i disegni dei bambini. Le forme sono molto basilari, come ovali per gli occhi e triangoli per naso, orecchie e bocca del gatto. L’uccellino, invece, ha una linea ondulata che richiama le rappresentazioni di Klee sul significato delle linee curve.
In breve, il gatto nel dipinto di Klee rappresenta un “animale-occhio magico” con un uccellino impresso su di lui, simbolo di desiderio eterno. Entrambi gli animali sono frutto della conoscenza, immaginazione e linguaggio simbolico dell’artista, influenzato da un suo viaggio a Tunisi e dal suo insegnamento al Bauhaus.
Considerazioni
Il dipinto Cat and Bird di Paul Klee è davvero affascinante e ricco di simbolismo. Klee utilizza forme semplici e colori vivaci per rappresentare un gatto e un uccellino, creando un’immagine che invita alla riflessione. Per gli amanti dei gatti, questo quadro può trasmettere diversi messaggi: la curiosità, l’indipendenza e anche il mistero che spesso circonda questi animali. Klee, con il suo stile astratto, riesce a catturare l’essenza del gatto come un essere enigmatico e affascinante, capace di coesistere con altri esseri viventi come l’uccellino, simbolo di libertà e leggerezza.
CREDITI IMMAGINE COPERTINA: Wikipedia