Dal 1994 e fino al 2004, il pastore tedesco Rex è diventato un’icona della TV internazionale grazie alla serie Il commissario Rex (Kommissar Rex), ambientata inizialmente a Vienna.
Accanto ai suoi colleghi umani della polizia, Rex non era un semplice cane da fiuto: inseguiva criminali, risolveva casi complicati e, tra un’azione e l’altra, non rinunciava a rubare un panino o un cornetto con aria innocente. La serie ha avuto un enorme successo, tanto da proseguire per oltre vent’anni, con nuove stagioni ambientate anche a Roma.
I cani dietro al mito
Il primo e più famoso interprete di Rex fu Reginald von Ravenhorst, un pastore
tedesco maschio dal carattere vivace e affettuoso. Dopo il suo ritiro, il ruolo è stato interpretato da altri pastori tedeschi addestrati, come Rhett Butler e Henry, mantenendo sempre lo stesso carisma del personaggio. Tutti i cani erano seguiti da addestratori esperti, che curavano sia le scene d’azione sia quelle più comiche.
Oltre la TV: i veri cani eroi
Rex incarna l’idea di un cane che è allo stesso tempo un professionista instancabile e un compagno di vita irresistibile. La sua storia ricorda anche il lavoro silenzioso di tanti cani reali che, ancora oggi, operano al fianco delle forze dell’ordine e dei soccorritori: cani
antidroga e antiesplosivi, unità cinofile da soccorso alpino o marittimo, cani guida per ciechi e animali da ricerca e salvataggio.
In molti casi, questi eroi a quattro zampe rischiano la loro vita per salvare quella degli esseri umani.
Considerazioni
Il Commissario Rex non è solo una serie poliziesca: è anche un omaggio al legame profondo che può nascere tra un cane e l’essere umano.
Per chi ama i cani, Rex rappresenta lealtà, intelligenza e affetto incondizionato.
Guardarlo all’opera ricorda quanto questi straordinari compagni a quattro zampe possano arricchire le nostre vite.
Che sia sullo schermo o accanto a noi ogni giorno, un cane è molto più di un animale domestico: è un amico fedele, un’anima gentile che ci insegna l’amore senza parole.
La serie ci ricorda che un cane non è mai “solo un cane”: può essere un amico, un compagno e, nei momenti più difficili, persino il nostro salvatore.
CREDITI IMMAGINE COPERTINA: Foto di Hans Kemperman da Pixabay














