Nel vasto panorama dei film Disney, Il gatto venuto dallo spazio (The Cat from Outer Space, 1978) rappresenta una piccola perla che mescola fantascienza, commedia e avventura in un mix leggero e divertente. Diretto da Norman Tokar, il film racconta la storia di un felino extraterrestre di nome Zunar-J-5/9 Doric-4-7 (soprannominato Jake), il cui veicolo spaziale si guasta e lo costringe a un atterraggio di emergenza sulla Terra.
La trama: un gatto con poteri straordinari

Crediti immagine: Wikifur
Jake non è un semplice gatto: è dotato di poteri telepatici e di un collare che gli permette di comunicare con gli umani e manipolare la materia. Per riparare la sua astronave e tornare a casa, il felino chiede aiuto a uno scienziato terrestre, il dottor Frank Wilson, coinvolgendolo in una serie di rocambolesche avventure. Tuttavia, il governo e alcuni loschi individui sono sulle tracce del misterioso gatto, scatenando un susseguirsi di situazioni comiche e di suspense.
Curiosamente, Il gatto venuto dallo spazio ha anticipato di decenni un altro celebre felino extraterrestre: Goose, il gatto di Captain Marvel (2019), che si rivela, essere un pericoloso Flerken* capace di inghiottire oggetti e nemici con una dimensione tascabile nascosta nel suo stomaco.
Sebbene i due gatti appartengano a epoche cinematografiche diverse, il film Disney del 1978 può essere considerato un precursore di questa particolare categoria di gatti spaziali, dimostrando come l’idea di un felino alieno fosse già affascinante oltre quarant’anni fa.
Considerazioni
Il gatto venuto dallo spazio è un film che celebra l’intelligenza e il fascino enigmatico dei gatti, presentandoli come esseri superiori dotati di abilità quasi magiche.
Per chi ama questi felini, la storia di Jake conferma un sospetto che molti proprietari di gatti hanno sempre avuto: i nostri amici a quattro zampe sembrano davvero venire da un altro pianeta! Con la sua saggezza, indipendenza e un pizzico di arroganza, Jake incarna alla perfezione il tipico atteggiamento felino, ma in versione aliena.
Il gatto venuto dallo spazio è una commedia leggera e piacevole che, nonostante gli effetti speciali datati, riesce ancora oggi a intrattenere con la sua storia originale e il suo umorismo garbato. Un film perfetto per chi ama la fantascienza dal sapore retrò e, soprattutto, per chi non può resistere al fascino misterioso dei gatti!
Note: I Flerken sono creature aliene simili a gatti, che depongono 117 uova e hanno tentacoli che si estendono dalla bocca. I loro corpi contengono dimensioni tascabili e bolle di spazio e tempo che si trovano in altri mondi.
IMMAGINE COPERTINA: Generata con IA